venerdì 30 marzo 2007

last.fm

da qualche settimana volevo condividere con chi mi legge, e siete soprattutto amici, una scoperta casuale quanto dorata. Una radio su internet, che attraverso lo scrobbling scorre i file musicali sul tuo computer, gestiti da programmi come winamp o itunes e ti propone il broadcating di una frequenza che si modella sulle tue preferenze, per come emergono da quella stessa lista.

L'alternativa è, per chi non avesse mp3 sul computer, di semplicemente insierire tag di generi musicali che trovate interessanti (es. indie, rock, punk, jazz and so on), nella striscia che compare sulla homepage del sito della radio, per ottenere anche in questo caso un broadcasting su misura di ciò che più vi piace.

Sono sempre più innamorata del new folk, specialmente ora, che dopo Devendra Banhardt e Ane Brun ho scoperto proprio grazie a Last.fm la voce dolce, leggera e la delizia del benjo di Sufjan Stevens. Titolo del post è un link a questa radio delle meraviglie. A Vero, Lu, Atreiu, perchè so che la musica è nelle vostre giornate...Enjoy.

1 commento:

Gianluca ha detto...

la sto provando, ok, la sto provando ho capito, cominciavo a temere ritorsioni...niente male, grassie per la segnalazione...